Etichetta: Autoproduzione
Tracce: 11 – Durata: 48:27
Voto: 7/10
Analizzare e criticare la musica ambient è piuttosto difficile. Non trattandosi di composizioni tradizionali, la fruizione necessità di un’offerta alternativa, sia essa una sensazione evocativa o un effetto auditivo di incantevole e/astrazione.
Sicchè la recensione di Lost Battle Against Failure del duo romano Agate Rollings risentirà certamente degli effetti che ha avuto su di me, che potranno ragionevolmente essere diversi da quelli di chiunque altro.
Sono 11 brani strumentali per i quali i due musicisti hanno studiato una sorta di filo conduttore legato al tempo e al tema della perdita, sia fisica che metafisica, insinuando un senso di angoscia legato principalmente ai fallimenti dell’uomo e delle sue generazioni, con certi momenti più ampi espressi da temi più ariosi evocanti rinascite e speranze.
Principalmente è musica elettronica, sebbene gli strumenti principali siano il basso e la chitarra elettrici, tipicamente legati all’immaginario del rock, che in questo progetto si fanno viatici per ottenere texture e soundscape lenti e (talvolta) tantrici.
Momenti sonori dilatati ed evocativi, perfetti per agevolare la soluzione melodica impiantata da Alessandro Sgarito e Stefano Gallone, talmente padroni dello strumento da conoscere il punto in cui fermarsi, il modo migliore di eliminare gli eccessi anche quando avrebbero potuto provare l’impulso di aggiungere un tema o un barlume di arrangiamento.
Questa musica ha precise regole, sia pure diverse da quelle della musica tonale, e il duo sembra conoscerle perfettamente, in favore di momenti intensi di efficace suggestione.
Il progetto di Agate Rollings è sicuramente interessante, principalmente per la qualità dell’offerta ma anche per la proposta così coraggiosamente contro corrente. Dategli una chance: su Rockit il disco è in streaming integrale.