Etichetta: Little Cloud Records
Tracce: 7 – Durata: 40:52
Genere: Psichedelia, Rock
Sito: themodernstars.com
Voto: 7/10
Proseguendo sulla linea che li ha resi una delle realtà più interessanti del rock psichedelico del nostro Paese, i romani Modern Stars stanno vivendo un ottimo momento: due loro pezzi fanno parte della colonna sonora di My Soul Summer di Fabio Mollo, uscito a fine ottobre ed ora si accingono a distribuire un nuovo disco che si configura come un eccellente programma di viaggi spaziali cui tutti possiamo ambire. Si chiama proprio Space Trips For The Masses e si sviluppa come un concept attorno alle vicende di un astronauta che, deciso ad arrivare al Sole, fa perdere le sue tracce senza riuscire a fare ritorno.
L’album è prodotto in maniera molto buona, con suoni curatissimi che pagano il dovuto tributo al lisergic rock del passato, tanto quello dei pionieri anni ’60 quanto quello delle correnti evocative dei decenni successivi, con la giusta riverenza e quel che basta di personalità.
Feedback, vibrati, armonie vocali, suoni ovattati e mantra ritmici si susseguono in telai congegnati in maniera da portare l’alscoltatore in un mondo a parte, evocando effettivamente un viaggio spaziale che guizza tra situazioni oniriche e distorsioni che dai primi The Jesus And Mary Chain portano agli ultimi Low, creando universi alternativi e affascinanti chiusi da una (semi)rassicurante Ninna Nanna che provoca uno stato di particolare tensione emotiva in grado di trascinarci definitivamente fuori dalla realtà, così come succede al protagonista della storia.