Ovvero: La casa piena di dischi – Webzine di canzonette e affini scritta da Joyello Triolo

Credits


FARD-ROCK
: il blog di Joyello, dal 2004.

______________________________________________________

FILOLOGIA
Fard Rock
esiste dal 2004.
Il primo post è stato pubblicato il 7 settembre di quell’anno dalla piattaforma Blog del portale Excite.
Il 25 maggio del 2010, a causa della chiusura della sezione blog di Excite, Fard Rock si trasferì su WordPress. Questo è il primo post scritto per la nuova struttura.
Tutti post precedenti sono stati aggiunti in seguito e manualmente poiché non era possibile un travaso “automatico” del materiale già pubblicato di Excite.
Per tutti i post antecendenti il 25/05/2010 non è stato possibile inserire i commenti originali che, malauguratamente, sono stati persi.

______________________________________________________

COSA C’E’
Sebbene ogni tanto mi conceda qualche divagazione in altre mie passioni, qui principalmente scrivo di musica, dischi e canzonette. Di tutti i generi.
Spesso mi chiedono come riesca ad appassionarmi in egual misura a LaMonte Young e a Don Backy ma io una risposta non ce l’ho: mi piacciono entrambi. E basta.
Tutto ciò che vi è scritto è di proprietà dell’autore (il sottoscritto) può essere preso e copiato solo su autorizzazione del medesimo.

______________________________________________________

COMMENTI
In questo blog i commenti sono i richiesti, graditi e… benvenuti ma devono essere pertinenti, non offensivi né sgradevoli (a insindacabile parere del sottoscritto).
Qui non vige la democrazia, non è un sito pubblico, è un Blog, il mio, e quindi decido io. I commenti devono essere firmati, basta un nome di battesimo o un nickname. Quando vi leggo voglio immaginare qualcuno che non sia Anonimo (o Anonymous). In generale ne faccio passare uno. Dal secondo, riconosco il dolo e… con un click, il commento sparisce.

______________________________________________________


JOYELLO
Io sono questo qui sopra, alle prese con il Theremin.
l mio nome è Luciano, ma dal 1979 è rarissimo sentire qualcuno chiamarmi così. Per tutti sono Joyello, chiamatemi così anche voi, pur tuttavia senza aver nulla in contrario se decideste di usare il mio nome di battesimo.
Sono nato a Verona negli anni 60, vivo a Bologna ma anche un po’ a Roma.
Ho lavorato per molti anni nell’ambito dell’informatica e sono un musicista autodidatta. Due campi che spesso ho unito in un’unica attività.
Ho collaborato con musicisti delle aree più disparate, dal Rock al Jazz fino alla musica Barocca, Leggera, Concreta e d’Avanguardia.
Attualmente faccio parte di Peluqueria Hernandez, la band del mio amico Mauro Marchesi e con Lameba/Joyello , duo in collaborazione con Lameba degli Agate Rollings. In solitaria, insisto con la sperimentazione elettroacustica con applicazioni di musica concreta, acusmatica e industriale.

Nel passato ho suonato con: RADAREva Braun, Morrowyellow, Le Madri della Psicanalisi, Cheesy Orchestra…Parallelamente coltivo la passione per la scrittura e la critica musicale:
Collaboro occasionalmente con testate giornalistiche e web-magazine e aggiorno (quasi) quotidianamente questo blog.
Ho scritto:
CHyberNation” la biografia dei Krisma (Libro + CD Tributo NdA Press, 2011)
Dentro questi specchi” Discografia ragionata di Faust’O / Fausto Rossi (Crac Ed., 2014).
Intrusi a Sanremo – Il rock e le innovazioni nella storia del Festival” (Crac Ed., 2017)
Cover And Over Again” – 100 canzoni, (più di) 200 versioni (Crac Ed. 2020)
MAURIZIO Arcieri – Dai New Dada ai Krisma” (Crac Ed. 2023)
+°+°+°+
Mi trovate anche su Facebook, su Twitter, su Skype, su Bandcamp e nel mio sito personale.

Il mio indirizzo email è joyello(at)joyello(punto)net

__________________________

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: