mammarella_wildEtichetta: Music Force
Tracce: 12 – Durata: 31:36
Genere: Folk, Acoustic
Sito: Facebook 
Voto: 7/10

Wild Universe non è un disco italiano perché, sebbene sia stato scritto e suonato da un musicista italiano che si circonda di colleghi (quasi) tutti italiani, ha il respiro internazionale dei dischi senza confini.
Tutte le tracce, hanno titoli in inglese, le note di copertina sul CD sono scritte in inglese, l’unico brano cantato (Wake Up… Early in The Morning) ha il testo in inglese. Insomma, Daniele Mammarella sembra non voler dar adito a dubbi: il suo nuovo disco è qualcosa che non vuole restare chiuso nei confini italiani e cerca la via per portate la sua brillante tecnica fingerstyle in giro per il mondo.
Dopo anni di gavetta (fatta, tra gli altri,  sul palco con Dodi Battaglia, Gianni Morandi, Cisco Bellotti e i Modena City Ramblers), Davide infatti ha trovato il modo di farsi apprezzare in molti paesi stranieri dove la sua chitarra ha colpito al cuore molti appassionati in contesti (e da colleghi) prestigiosi.
Con questo suo nuovo disco, assembla una specie di campionario delle sue possibilità e delle sue passioni, svolazzando tra le sperimentazioni in stile John Fahey e le rigide strutture in aria di Tommy Emmanuel per un ascolto che risulta piacevole, sincero e, in qualche modo rassicurante ed amabile.
Mettere d’accordo le orecchie esigenti di chi adora la tecnica e la precisione con chi cerca semplicemente un gradevole sottofondo musicale è qualcosa che si può concedere solo chi maneggia la musica con passione e devozione. E Daniele Mammarella è sicuramente uno di questi.